Passa al contenuto
Dott.ssa Caterina Gruosso
  • Home
  • Formazione
    • Curriculum vitae
    • Pubblicazioni
  • Pavimento Pelvico
  • CORSI
  • Contatti
  • Articoli

Categoria: Rehabilitation

La ricerca in riabilitazione

20 Ottobre 2018 caterina

Modelli e outcome della ricerca in Riabilitazione lLa ricerca in riabilitazione è piuttosto recente, ancora in fase di evoluzione. Tutto…

Continua a leggere →

Inserito in: Rehabilitation Archiviato sotto: Appropriate, certified, EBM, EPB, ricerca scientifica

Distorsione? Contusione? Cosa Fare?

31 Luglio 2018 caterina

Nello sport o nella vita di tutti i giorni può capitare di incorrere in piccoli traumi muscolo-tendinei. Nelle lesioni, in…

Continua a leggere →

Inserito in: Fisiokinesiterapia, Medicine, Rehabilitation, Therapy Archiviato sotto: Compression, Contusione, Distorsione, Elevation, ICE, PRICE, Protection, RICE

Sindrome del piriforme

4 Maggio 2018 caterina

Continua a leggere →

Inserito in: Fisiokinesiterapia, Rehabilitation, Therapy Archiviato sotto: Appropriate, Biomechanics, Clinical, Physioterapy, Practice, sindrome del piriforme, Treatment, valutazione funzionale

Sindrome del Tunnel Carpale

26 Aprile 2018 caterina

La sindrome del tunnel carpale La STC è una patologia ad elevata frequenza (5%), con maggiore incidenza nel sesso femminile…

Continua a leggere →

Inserito in: Rehabilitation Archiviato sotto: Aging, Appropriate, Assessment, Biomechanics, Clinical, cognition, Esercizio terapeutico, Functional, Physioterapy, Practice, Profession, Treatment

Disfunzioni del Pavimento Pelvico Femminile

24 Aprile 2018 caterina

Il pavimento pelvico e i suoi organi correlati sono una parte del nostro corpo fondamentale, di cui dovremmo imparare a…

Continua a leggere →

Inserito in: Pavimento Pelvico, Pelvic Floor, Rehabilitation, Therapy Archiviato sotto: Biofeedback, Bladder Training, Esercizio terapeutico, FES, Incontinenza, Incontinenza urinaria, Pavimento Pelvico, Pelvic Floor, post partum, Riabilitazione, vescica iperattiva

Effetti dell’allenamento Sensomotorio

17 Aprile 2018 caterina

Tramite un allenamento mirato può essere sensibilmente migliorata la velocità di trasmissione (segnale dalla parte del corpo al cervello –…

Continua a leggere →

Inserito in: Rehabilitation Archiviato sotto: Assessment, Biomechanics, capacity, Clinical, Esercizio terapeutico, Functional, Propriocezione, Rinforzo muscolare, Stretching, valutazione

La Riabilitazione del Pavimento Pelvico

15 Aprile 2018 caterina

La riabilitazione del pavimento pelvico è una terapia  conservativa per incontinenza urinaria e fecale, disfunzioni sessuali e dolore cronico. È…

Continua a leggere →

Inserito in: Biofeedback, Pavimento Pelvico, Pelvic Floor, Rehabilitation Archiviato sotto: Biofeedback, Bladder Training, ICS, incontinenza da sforzo, Incontinenza urinaria, Kegel, Pelvic Floor, SIUD, urge incontinence, uroginecology

La terapia della vertigine

caterina

LA TERAPIA DELLA VERTIGINE TERAPIA EZIOLOGICA: contrasta il fattore causale specifico e rappresenta l’ideale anche per ridurre il rischio di…

Continua a leggere →

Inserito in: Rehabilitation, Uncategorized Archiviato sotto: Appropriate, Areas, Assessment, Canalolitiasi, Dix Hallpike, Idrope, Kabat, Profession, Semont, Treatment, Vertigine parossisitica, Vertigo

Navigazione Articolo

Pagina 2 di 2
← Indietro 1 2

Articoli Recenti

  • Sindrome genito-urinaria
  • Lichen Sclerosus
  • Esercizi terapeutici post prostatectomia

Archivi

  • Maggio 2025
  • Ottobre 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Novembre 2020
  • Agosto 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018

Seguimi

  • Instagram
  • Facebook
  • Linkedin

Dott.ssa Caterina Gruosso

  • cate.gruosso@gmail.com
  • +39 347 36 72 445
  • Piazza Ippolito Nievo Roma

La riabilitazione del pavimento pelVICO

  • Sindrome genito-urinaria
  • Lichen Sclerosus
  • Esercizi terapeutici post prostatectomia
  • Webinar Jean Hailes for women’s health
  • Manuale Incontinence 6th edition
Copyright © 2025 Dott.ssa Caterina Gruosso