La riabilitazione ortopedica
Uno degli obiettivi primari, negli interventi riabilitativi e soprattutto nei pazienti post-chirurgici è il recupero della forza e della funzionalità. La valutazione funzionale permette al terapista di identificare i bisogni specifici del paziente, gli obiettivi e i risultati e fornisce l’opportunità di affrontare eventuali preoccupazioni e convinzioni sbagliate del paziente.
Di cosa si occupa la riabilitazione ortopedica?
• Ricostruzione del legamento crociato anteriore
• Meniscectomie
• Stabilizzazione anteriore di spalla in artroscopia
• Protesi anca, ginocchio, spalla, caviglia
• Ricostruzione del legamento laterale della caviglia
• Riparazione tendine d’achille
• Frattura stabilizzata di tibia-perone